ASD Motori dello Stella
Schiumarini-Fontana Sacchetti i più veloci sulla prima speciale del Baja dello Stella. Buttò-Marcon primi tra i Side by Side
Rivignano Teor (Udine), sabato 21 settembre 2024
Subito in testa l'equipaggio su Mitsubishi L200 inseguito da Mengozzi-Brun su Toyota Hilux Overdrive, con un distacco di 53". Terzi Bordonaro-Lovisa su Suzuki Grand Vitara. Lotta anche tra gli SSV con la coppia Buttò-Marcon a dettare il passo, davanti a Kevin e Giada Manocchi e Castagnera-Tassile.
Il 1° Baja dello Stella è ufficialmente entrato nel vivo con il primo passaggio cronometrato, dedicato a Giulia Maroni, dove Andrea Schiumarini ha registrato il tempo migliore al volante del Mitsubishi L200 di Gruppo T1 condiviso con Daniele Fontana Sacchetti. Un ottimo inizio per il pilota di Forlì che si porta davanti a tutti con 53" di distacco da Manuele Mengozzi, in corsa sul Toyota Hilux Overdrive e con Mirko Brun alle note, e con 1'23" da Alfio Bordonaro, campione italiano in carica e attualmente in testa al Suzuki Challenge. Il catanese, navigato da Stefano Lovisa su Suzuki Grand Vitara di tipo T1, precede il Grand Vitara Pentastar di Andrea Luchini e Piero Bosco, a loro volta inseguiti da Elvis Borsoi su Mini John Cooper e coadiuvato da Paolo Manfredini. Tra i T2 spicca Gianluca Morra, sesto assoluto con Stefano Tironi alle note, in lotta con il duo composto da Alessandro e Marco Trivini Bellini, entrambi su Suzuki Grand Vitara. A comandare il gruppo dei veicoli TH c'è Alberto Gazzetta al volante del Suzuki New Jimny condiviso con Andrea Pizzato, davanti ai due Mitsubishi Pajero di Moro-Macrini e Andreetto-Proietti che completano la classifica generale dei primi dieci.
Lotta serrata anche tra i Side by Side con Federico Buttò che conduce l'intero gruppo accompagnato alle note da Alberto Marcon su BRP Can Am di Gruppo T3, con un tempo di 31.00. Secondi a soli 15" c'è l'equipaggio composto da Kevin e Giada Manocchi su Yamaha YXZ1000R appartenente ai T4N, mentre il terzo tempo porta la firma di Andrea Castagnera, navigato da Elisa Tassile su Can Am Maverick di tipo T3, a 22" dal vertice. Seguono Michele Manocchi e Nicola Bellotto su altro Yamaha di Gruppo T4N a 43" e Versace-Ughetti su Can Am Maverick, quinti assoluti davanti a Cristian D'Agnolo e Simone Crosilla in gara su Maverick X3 di tipo TM.
In evidenza anche Roberto Camporese, in lizza nel TR con la Volkswagen Polo di Gruppo N5 condivisa con Diego Zanotti, con cui ha registrato un crono di 31'16.0.
Rientrati per il primo riordino della giornata, i protagonisti del Baja dello Stella si preparano per affrontare il secondo passaggio di "Anaxum".
Mengozzi-Brun i migliori su "Anaxum 1", ma Schiumarini-Fontana Sacchetti restano in testa. Buttò-Marcon guidano il gruppo dei Side by Side
Il romagnolo su Toyota Hilux Overdrive di Gruppo T1 si aggiudica il secondo passaggio portandosi a soli 7" dal Mitsubishi L200 del forlivese, ancora al vertice della classifica assoluta. Terzi Bordonaro-Lovisa su Suzuki Grand Vitara. Buttò-Marcon allungano le distante tra gli SSV davanti a Castagnera-Tassile e Manocchi-Bellotto. Una prova al termine.
Battaglia che si fa sempre più avvincente con Mengozzi che sigla il crono migliore nella seconda speciale del Baja dello Stella, portandosi a soli 7” da Andrea Schiumarini che resta in testa nella classifica generale. Ottimo tempo da parte del romagnolo su Toyota Hilux Overdrive e coadiuvato da Mirko Brun, che in prova si mette alle spalle il Mitsubishi L200 del forlivese, navigato da Daniele Fontana Sacchetti, e il Suzuki Grand Vitara di Alfio Bordonaro e Stefano Lovisa, che restano al terzo posto della graduatoria con un distacco di 1’30. Quarto in classifica Andrea Luchini in coppia con Piero Bosco su Suzuki Grand Vitara Pentastar, quindi quinto l’equipaggio su Mini John Cooper composto da Elvis Borsoi e Paolo Manfredini, mentre Gianluca Morra, primo tra i veicoli di serie, si posiziona al sesto posto assoluto con Stefano Tironi su Suzuki Grand Vitara, a cui fa seguito la vettura gemella di Alessandro e Marco Trivini Bellini. La top ten prosegue con i due Mitsubishi Pajero di Moro-Macrini e Andreetto-Proietti e con l’altro Grand Vitara di Spinetti-Giusti.
Tra i Side by Side allunga le distanze Federico Buttò, che dopo essersi aggiudicato anche la seconda speciale di “Anaxum” continua a condurre la classifica con un vantaggio di 39” davanti al diretto rivale Andrea Castagnera, salito in seconda posizione. Alle spalle del pilota su Can Am Maverick di tipo T3 condiviso con Elisa Tassile c’è Michele Manocchi, con Nicola Bellotto su Yamaha YXZ1000R appartenente ai T4N, vettura con la quale concorrono anche Kevin e Giada Manocchi, scivolati in quinta posizione dietro al Maverick X3 di Cristian D'Agnolo e Simone Crosilla, attualmente al quarto posto.
Buona anche la prestazione di Roberto Camporese e Diego Zanotti, che su Volkswagen Polo N5 hanno registrato 30’41.0 al termine della prova di “Anaxum 1”.
Gli equipaggi si preparano a partire per il terzo e ultimo passaggio del Baja dello Stella, prima di rientrare per l’arrivo alle ore 15.53, a cui farà seguito la cerimonia di premiazione prevista per le ore 18.00 in Piazza Umberto I a Rivignano Teor.
CLASSIFICA BAJA DELLO STELLA CCB DOPO SS2: 1. SCHIUMARINI-FONTANA SACCHETTI (Mitsubishi l200) in 1:00'59; 2. MENGOZZI-BRUN (Toyota Hilux Overdrive) a 7; 3. BORDONARO-LOVISA (Suzuki Gran Vitara) a 1'30; 4. LUCHINI-BOSCO (Suzuki Gran Vitara Pentastar) a 3'32; 5. BORSOI-MANFREDINI (Mini Jhon Cooper) a 4'55; 6. MORRA-TIRONI (Suzuki Gran Vitara) a 6'28; 7. TRIVINI BELLINI-TRIVINI BELLINI (Suzuki Gran Vitara) a 6'57; 8. MORO-MACRINI (Mitsubishi Pajero) a 8'30; 9. ANDREETTO-PROIETTI (Mitsubishi Pajero) a 8'39; 10. SPINETTI-GIUSTI (Suzuki Gran Vitara) a 9'06
CLASSIFICA BAJA DELLO STELLA SSV DOPO SS2: 1. BUTTO'-MARCON (BRP Can Am) in 1:01'11; 2. CASTAGNERA-TASSILE (Can Am Maverick x3) a 39; 3. MANOCCHI-BELLOTTO (Yamaha XYZ1000R) a 1'45; 4. D'AGNOLO-CROSILLA (Maverick X3) a 13'54; 5. MANOCCHI-MANOCCHI (YAMAHA XYZ1000R) a 5:40'04
📷Aci Sport